INTERVISTA CON I “TEUTA”

Abbiamo raggiunto i Teuta band Black Metal di di Biella nata nel 2001 a Biella.

VEDI SCHEDA BAND E ASCOLTALI

Ciao ragazzi, ci raccontate un po di voi? Il nome della band da dove ha origine?

Lunaris:Ciao. Inanzitutto grazie per l’intervista e per la possibilità di presentarci. Il nome Teuta ha varie origini etimologiche: possiamo ritrovare Teuta nel nome della divinità pagana Teutates, dio
della guera, della fertilità e della ricchezza, equivalente del dio greco Ares, del romano Marte e del
nordico Thor. Teuta era anche il nome di una famosa regina Illira, strenua avversaria dei Romani,
oppure da Teutoni, la popolazione germanica che giunse fino al Nord Italia. Possiamo ricercare il
significato di Teuta anche nel senso di tribù. In ogni caso, Teuta è stato scelto per la forte
connotazione pagana che guida il concept della band fin dalla sua fondazione nel lontano 2001.

Ci siamo fatti una chiacchierata e mi avete detto che avete preso la decisione di non suonare live,come mai?
Skarn:Il non suonare live rispecchia il pensiero di Lunaris, che io rispetto. Non ti nascondo che
per quanto mi riguarda, una dimensione live di Teuta (ovviamente parliamo di pochi live) sarebbe
attuabile secondo il mio pensiero… Ma è appunto un mio pensiero e effettivamente, essendo
solamente in due, Teuta funziona meglio come progetto da studio.
Lunaris: – Confermo pienamente quanto detto da Skarn. Personalmente non mi piace per nulla
suonare live, non sopporto i tempi morti e le mille variabili della dimensione live che conosco
molto bene. Avendo suonato spesso live nel passato con le mie precedenti band OperaIX e Skoll,
non posso dire di essere gran fan di quella dimensione. Preferisco dedicarmi alla composizione e la
registrazione. Teuta, dal mio punto di vista, la vedo più come una studio band senza prove e
ulteriori elementi. Io e Skarn funzioniamo alla perfezione.

Come nascono i vostri brani?
Skarn:Solitamente i riff sono tutti composti da Lunaris, vengono creati da lui e poi io ci lavoro
sopra con il resto degli strumenti, ovviamente confrontandoci, ma mai tutto studiato a tavolino.
Diciamo che la musica rispecchia la nostra anima… 
Lunaris: – Il processo compositivo parte da me. Imbraccio la chitarra e lascio fluire le emozioni e i
miei stati d’animo, evitando di costruire freddamente in brano con una mera successione di riff. I
brani di Teuta sono tutti abbastanza vari, in quanto riflettono periodi della mia vita ed esperienze personali. Ciò porta a creare melodie e riff abbastanza vari. Una volta che la struttura è presente,
Skarn si occupa del basso, della programmazione della batteria e della voce. I testi sono curati da
me e tutti hanno una forte connotazione pagana e legata ad antiche tradizioni, leggende o miti. Teuta
è una celebrazione delle divinità pagane europee.

Influenze musicali?
Skarn: Io sono cresciuto a pane e Darkthrone ahahah comunque se si parla di influenze musicali
allora non posso indicarle in quanto sarebbero troppe e molte volte nel comporre guardo di piu a
altri fattori che alla mudica in sè. 
Lunaris:Le mie influenze sono molteplici. Sarebbe davvero difficile andarle a elencare tutte.
Posso dire in primis che sono molto legato al Metal classico, Black Metal, Prog, musica
psichedelica e Hard Rock. Anche la musica classica è molto apprezzata e rientra spesso nei miei
ascolti, così come le colonne sonore. Non mi pongo limiti nell’ascolto di musica valida se mi
trasmette qualcosa che possa arricchirmi.

Progetti futuri?
Skarn:Siamo al lavoro per il seguito di Spirito Antico, ma assolutamente non abbiamo fretta e
scadenze particolari.
Lunaris: Da qualche mese stiamo lavorando ai brani che comporranno un nuovo full lenght. I
brani sono di per sè pronti, mancano solo degli arrangiamenti e delle scelte definitive. Essendo
ultimamente molto impegnati sotto vari fronti, il lavoro procede un po a rilento. Ma suonando per
noi stessi e non avendo delle scadenze in programma, preferiamo lavorare con calma e dare un
valido seguito a Spirito Antico.

Che ne pensate dei progetti come BANDTOP.IT?
Skarn:Sono sincero, non lo conoscevo. Però posso dire che è bello quando nell’underground si
muove e crea qualcosa.

PENSIERO LIBERO, E QUALCOSA SULLA SITUAZIONE MUSICALE ATTUALE
Skarn:La situazione musicale attuale e davvero diversa da quella che c’era 20 anni fa: io sono in
contatto con diverse band e l’;underground è vivo, ma i nostri tempi sono ben lontani dalla realtà di
prima, che reputo più vera e con più sostanza. Quella odierna, complici anche i social, la vedo sotto
certi aspetti più artefatta. Ovviamente è il mio pensiero personale. 

Lunaris:Non ho molti contatti con la scena musicale attuale. Tendo ad essere una persona
abbastanza solitaria e selettiva. Vi sono molte realtà degne di supporto, sia in Italia, sia all’estero. I
social, da qualche anno, hanno sicuramente cambiato molto la musica. Sia in positivo, sia in
negativo. Sicuramente vi è più possibilità di proporsi, ma con migliaia di band presenti, spesso si
finisce in un gran calderone dove non si riesce più a distinguere la validità artistica da mere
scopiazzature del passato. Grazie ancora per l’;intervista. Possano gli antichi Dei pagani guidare la
vostra spada.

Ringrazio Skarn e Lunaris per il tempo dedicatoci.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest