Gli Space Paranoids nascono nel 2006, all’ombra delle Alpi Occidentali.
La ricetta è semplice: stoner, scan rock, atmosfere psichedeliche e copiosi watt che risuonano nelle valli che ci circondano e che ispirano, da sempre, il genere che amiamo definire “mountain stoner”: un contesto meno desertico, ma non meno lisergico.
Dal 2012 al 2018 tre album all’attivo:
“Under the king of Stone”, prodotto da Mano Moccia e masterizzato da Mr. Dango dei Truckfighters, inserito da Perkele nella Top 10 dei dischi stoner del 2012;
“The Eternal Rambler” (2015), prodotto da Riccardo Parravicini al MAM Studio e scarrozzato in giro per tre anni;
“High Tales” (2018), un concept album che raccoglie una serie di miti e leggende tratti dalle “nostre” montagne, sempre prodotto da Riccardo Parravicini.
Scarrozzando in giro per l’Italia e l’Europa i nostri album abbiamo avuto l’onore di condividere il palco con mostri sacri del genere del calibro Nick Oliveri e Mondo Generator, Karma to Burn, Nebula, Stoned Jesus, Ufomammuth e tanti altri.
Ed è giunto il momento di sparare un’altra cartuccia. Il nuovo album “Badlands Ride” è pronto per finire nei Vostri giradischi dal 18 aprile 2023 grazie alla collaborazione avviata con Karma Conspiracy Records, la quale ha voluto sposare il progetto pubblicando e distribuendo il nuovo capitolo della saga. Collaborano alla promozione anche Scatti Vorticosi Records, Vollmer Industries ed Edison Box Records.
“A chough of constant sorrow” è il primo singolo che anticipa l’uscita dell'album “Badlands Ride”, accompagnato da un videoclip realizzato da Sandro Bozzolo e Marco Lo Baido.
Il disco è un viaggio che raccoglie le esperienze più oscure del nostro “stoner habitat” attraverso gli occhi di diverse voci narranti: loschi personaggi, animali selvatici, figure ultraterrene e persino fossili millenari.