FLOWERS IN DARK

LINE UP BAND

Raffaele "Lele" : Chitarre
Tommaso "Tommy" Padalino: Chitarre
Paolo "Paul Crow" Corbo: Basso
Stefano: Batteria
Eleonora: Voce
Simone: Voce

INFO BAND

GENERE

Metal

TIPO

Inedito

REGIONE

Lombardia

CITTA'

Milano

LIVELLO

Amatoriale

BIOGRAFIA

Il progetto Flowers In Dark nasce nel Luglio 1996 grazie a Stefano (batteria) e Lele (chitarra) vicino a Milano. I brani da loro composti nell’autunno-inverno ’96 sono una fusione tra atmosfere romantico-dark ed arrangiamenti puramente metal. Nel Febbraio 1997 esce il demo-tape intitolato proprio “Flowers In Dark” e nell’Aprile 1997 si aggiungono al gruppo Tommy (chitarra), Teo (tastiere), Franco (voce), Elena (voce) e Andrea (basso). Nel 1997 entra a far parte della band la nuova cantante Elisa. Nell’autunno 1998 i Flowers in Dark terminano le registrazioni del mini-CD contenente sei nuovi brani e intitolato “Here Lies The Fairy”, molto ben recensito da riviste metal quali Metal Shock, Metal Hammer, Rumore e Grind Zone. Il 1999 è un anno di esperienze live importanti, si contano circa una settantina di concerti. Il più importante è la manifestazione a Sant’Agostino a Bergamo che vede la band sullo stesso palco con Anathema, Moonspell e Death SS. Tra il 1999 e il 2000 i Flowers in Dark registrano 5 nuovi brani che non verranno mai pubblicati. Questi 5 brani sono raccolti in un EP intitolato “I Made Silence Around Me”. L’abbandono di Elisa nel 2000 segna un po’ la fine dei Flowers in Dark. Nel 2010 una reunion per un concerto a Sondalo (SO) a “La Nocc”. Nell’autunno del 2017 il gruppo riprende forma con due nuovi cantanti esibendosi in qualche live nel milanese. Nell’arco di qualche anno arriviamo alla formazione attuale, dove a Stefano, Lele e Tommy si aggiungono Paul Crow (basso), Simone (voce) e Eleonora (voce). Nell’estate 2022 tutto è pronto per registrare in studio 9 nuovi brani. L’album si intitola “Celestial Vengeance” ed è pronto nella primavera del 2023. Questo è un album autoprodotto ed è frutto di un totale sfogo alla creatività, dove si fondono molti gusti musicali di tutti i membri. Le influenze spaziano dal doom-death metal melodico scandinavo al gothic, dagli Evanescence ai Dark Tranquillity con influenze malinconiche dark. Le tematiche trattano di dilemmi interiori e storie gotiche in scenari epici.

DISCOGRAFIA

Celestial Vengeance
1 · Dying Moment
2 · Beneath The Tides
3 · Crimson Onslaught
4 · Why?
5 · Wooden Embrace
6 · Celestial Vengeance
7 · Into Sand
8 · Monolith Of Doubt
9 · Over The Shore